Anche ad agosto prosegue il monitoraggio del Lago Pusiano
Sotto osservazione la fauna ittica dell’emissario
Anche nel mese di agosto, è proseguito il monitoraggio del Lago Pusiano eseguito congiuntamente da Egirent e dagli idrobiologi del Csba di Erba. Il focus delle osservazioni ha riguardato la fauna ittica dell’emissario. Il fiume Lambro, oltre ad essere il principale immissario del Lago di Pusiano, ne costituisce anche l’emissario. Tuttavia, se il punto di immissione delle acque del fiume è ben identificabile e ben noto a chi frequenta anche solo per passeggiate le sponde del lago, cioè la zona del Lambrone, altrettanto non si può dire del punto di uscita.
L’emissario si trova infatti in una zona poco accessibile, interessata dal fitto canneto che si sviluppa tra la località Moiana e la porzione Sud-Ovest del lago. Inoltre la circolazione delle acque nell’emissario non è lineare, risentendo, in termini di deflussi, delle portate che transitano anche attraverso il Cavo Diotti, canale artificiale che conduce alle paratie di regolazione del livello del lago. Il Lambro emissario, dopo aver ricevuto le acque provenienti del lago di Alserio, si ricongiunge comunque al Cavo Diotti, a valle delle paratie di regolazione e da qui prosegue il suo corso verso Sud.
Leggi qui il report del mese di agosto!