Egirent presente all’edizione 2016 di Agrinatura – The Rural Expo
Dal 23 al 25 aprile uno stand dedicato al Lago Pusiano

PADIGLIONE A – STAND 101


ImmagineUno stand interamente dedicato al Lago Pusiano, alla gamma di servizi pensata per ogni fascia d’età con il focus sulla Motonave Enigma, autentica eccellenza del Lago Pusiano.

Senza dimenticare, naturalmente, l’attenzione alla pesca e al Carpfishing, una pratica che sta ottenendo un successo sempre maggiore anche in Italia dopo essersi affermata a livello europeo e che vede arrivare a Pusiano pescatori da ogni parte del Continente.

Egirent srl sarà nuovamente presente ad Agrinatura dal 23 al 25 aprile (LarioFiere - Erba, Provincia di Como) e anche nell’edizione 2016 lo farà con l’intento di avvicinare sempre più persone ad una delle perle del nostro territorio, ricco di preziosi tesori paesaggistici, culturali, architettonici e ittiofaunistici.

Così, alla luce del lavoro svolto dal 2012 ad oggi sul Lago Pusiano, Egirent ha scelto di presentare nel proprio stand le attività che l’hanno contraddistinta in questi primi tre anni di operatività sul Lago Pusiano.

Il pubblico avrà quindi la possibilità di ricevere tutte le informazioni riguardanti la pesca e il carpfishing, ma anche il noleggio barche, il noleggio pedalò, e la Motonave Enigma, varata nello scorso mese di dicembre del 2014. Egirent, come detto, gioca in casa in occasione di Agrinatura: il Lago Pusiano si trova solo a poche decine di metri e sarà interessante per i visitatori, dopo aver osservato da vicino lo stand e ricevuto tutte le informazioni necessarie, recarsi direttamente sul posto per vivere una giornata da favola.

Il taglio del nastro per la 15^ edizione di “Agrinatura” è previsto per sabato 23 aprile e la manifestazione si prolungherà fino a lunedì sera, in una tre giorni dedicata alla filiera agroalimentare e zootecnica italiana, con un focus sulla valorizzazione della biodiversità e sulle opportunità legate al turismo rurale.

La programmazione per la 15^ edizione di tale iniziativa prevede l’approfondimento dei seguenti focus:

- la sensibilizzazione ad un’educazione alimentare sana per le persone, sostenibile per il pianeta e capace di tutelare la biodiversità;
- la rappresentazione del sistema cibo che aggrega produttori, trasformatori, distributori, ristoratori e consumatori, con particolare attenzione alla diminuzione dello spreco alimentare;
- la dimensione culturale del cibo: il ruolo del cibo nella convivialità e nell’identità dei popoli, che ha definito stili di vita e influenzato fattori produttivi ed economici;
- l’innovazione della filiera corta alimentare che coinvolge produttori, trasformatori e consumatori del territorio italiano;
- i rapporti fra cambiamenti climatici e agricoltura;
- le declinazioni in ambito salutistico, sportivo e ludico della tematica alimentare;
- l’impatto ambientale del sistema alimentare;
- l’incidenza del comparto agricolo nel contesto turistico territoriale;
- la gestione sostenibile delle risorse idriche;
- la presentazione di nuove opportunità di evoluzioni agricole, legate ad uno sviluppo sostenibile;
- la preservazione della biodiversità ed il rispetto dell'ambiente;
- la promozione, la valorizzazione e la tutela del patrimonio naturalistico e florovivaistico nazionale;
- la salvaguardia e la tutela del mondo faunistico.

© 2018 Egirent Services. All Rights Reserved.
Sede Operativa: InfoPoint - 22030 Pusiano (CO) Via Mazzini, 30 Tel. +39 342 683 14 40
Sede Legale: 20832 Carate Brianza (MB) Via Nuova Valassina, 20 - P.va C.f. 09494590962