Egirent, al lavoro sul Lago Pusiano 365 giorni l’anno
Egirent è la Società di Gestione dei diritti esclusivi di Pesca e Navigazione del Lago Pusiano, la cui attività iniziata il 12 maggio 2012 ha come unico obiettivo quello di contribuire ad avviare una nuova fase del Lago di Pusiano.
Un rilancio turistico ed economico che volga lo sguardo oltre Regione ed oltre confine tutelando le realtà rivierasche e gli utenti più affezionati, una riqualificazione che migliori l’estetica e la gradibilità del luogo mantenendone quello spirito storico e tradizionale che da sempre lo caratterizza, rendendolo uno dei più magnifici della Brianza lecchese e comasca.
Egirent srl, nata il 21 ottobre del 2008, si basa sullo spirito imprenditoriale del proprio presidente del Consiglio di Amministrazione, Egidio Motta e sulla verve innovativa del Responsabile Gestione Diritti Esclusivi di Pesca e Navigazione, Diego Biella. Figure cruciali per la piena realizzazione del progetto sono anche Cristina Limonta, responsabile amministrativa rilascio Diritti di pesca e navigazione. Una nota di merito va all’entusiasmo di uno staff affiatato che ha saputo cogliere il valore di una sfida che guardi al futuro sfruttando e tenendo salde le radici del passato.
Una riqualificazione che Egirent sta portando avanti col supporto dei 7 Comuni rivieraschi, delle Province di Lecco e Como, della Regione Lombardia, del Parco Valle Lambro, del Consorzio del Lario e dei Laghi minori, nonché delle numerose e attive associazioni presenti sul Lago Pusiano.
Con il Comune di Pusiano, in particolare, si è fin da subito instaurata una collaborazione virtuosa, con l’Amministrazione pubblica che ha saputo sostenere l’iniziativa privata vedendo in essa un’occasione di sviluppo e di crescita per il proprio territorio comunale.
Egirent ha acquisito in data 11 maggio 2012 i Diritti Esclusivi di Pesca e Navigazione riguardanti il Lago di Pusiano, un passo voluto dal Consiglio di Amministrazione alla luce di una sana passione verso la Brianza e di un colpo di fulmine a prima vista verso quello specchio cristallino così singolare nei suoi molteplici aspetti.
Per offrire al pubblico un servizio qualitativamente migliore nonché unitario e continuativo, Egirent si è fatta carico e continuerà a farlo nel corso del tempo di interventi manutentivi legati all’attività di pesca riguardanti la completa pulizia delle sponde con migliorie sensibili nella fruizione e nell’estetica, la pulizia delle acque interne al bacino lacustre per una ancor maggiore attenzione della fauna ittica ivi presente e la Vigilanza dello stesso per prevenire qualunque forma di dolo nei confronti delle strutture.
Come da normativa nazionale in materia di caccia e pesca, vanno compresi nell’elenco di interventi le cosiddette opere ittiogeniche, dirette ad aumentare il controllo e la pescosità nelle acque sulle quali si estende il diritto di pesca. In tal senso andranno anche interpretati specifici interventi per l’eliminazione di specie ittiche predatorie e l’inserimento di avannotti di specie autoctone.
Legate al rilancio della pesca sono le opere di riqualificazione di terreni rivieraschi a disposizione di Egirent, che verranno messi a disposizione di tutti i pescatori con una rinnovata attenzione verso la pulizia, l’igiene e l’utilizzo delle stesse.
“I nostri principali obiettivi sono chiari - dichiara Egidio Motta, presidente di Egirent - vogliamo rivalorizzare la pesca e il lago, desideriamo estendere ed ampliare l’attività turistica prettamente legata al lago con una serie di nuove e importanti soluzioni alla portata di coloro i quali amano questi luoghi incantevoli”.
Ai residenti dei 7 Comuni rivieraschi è consentita la pesca da riva gratuita nell’intero arco dell’anno, previa sottoscrizione di una autorizzazione con validità di 12 mesi che consenta di monitorare il quadro dell’utenza e della partecipazione.
Particolari condizioni economiche sono inoltre riservate a tutti gli under 16 e agli over 70 (pesca da riva gratuita previa sottoscrizione di certificazione anche per chi risiede fuori dai Comuni rivieraschi), mentre per la parte restante dell’utenza il costo sarà regolato come da listino prezzi in vigore dall’1 gennaio 2014. Tutti i permessi, oltre alle informazioni ad essi relativi, potranno essere acquistati presso l'Info Point a Pusiano, in Via Mazzini 30.
(per informazioni: cell. 342.6831440, mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
Bacheche informative verranno rese pubbliche e divulgate sia su internet (sul sito internet di riferimento, www.lagopusiano_regolamento.com, sono già presenti tutte le informazioni necessarie per l’utenza) sia attraverso i social network, alla pagina ufficiale "Egirent Lago Pusiano".
Fra le attività che Egirent intende valorizzare, rientra anche la pratica del Carp Fishing (Pesca alla Carpa) e del birdwatching, attività inerente all'osservazione e alla fotografia degli uccelli in natura. Nel corso dell'estate, è poi disponibile il noleggio di pedalò e di barche a motore elettrico o a remi.
"Il rilancio del Lago di Pusiano parte dal presupposto di riqualificarlo e fornirgli una dimensione innovativa internazionale partendo da quelle che sono le sue caratteristiche di sempre - conferma Diego Biella - e quello della pesca è un punto essenziale che non conosce il passare dei tempi e del tempo. È una passione che unisce, da decenni, giovani e meno giovani, consentendo loro di trascorrere ore in libertà, nel pieno del divertimento, ad una spesa ridotta”.
A conferma dell’attenzione verso il Lago Pusiano, la sua estetica e la sua massima valorizzazione, la società Egirent ha assistito il Parco Valle Lambro in operazioni di interventi sul Lago Pusiano.
Egirent si è inoltre occupata, in collaborazione con le Province di Lecco e Como, del ripopolamento controllato e guidato della fauna ittica presente all’interno del Lago e di assicurare una gestione che sia il più possibile rispettosa delle regole che già oggi governano la pesca all’interno del bacino lacustre, per preservare beni naturali che sono di tutti.
“Il triplice obiettivo di rivalorizzare il lago con le proprie sponde, di rivalorizzare la pesca dilettantistica offrendole un quadro ambientale migliore e far sì che ciascuno possa sentire il Lago di Pusiano come proprio nelle differenti ore del giorno e nelle diverse attività è un sogno che si sta costruendo giorno dopo giorno - conferma Egidio Motta - grazie anche al sostegno di quanti in questi mesi hanno mostrato curiosità ed apprezzamento verso il nostro operato così rispettoso di radici e tradizioni che non vogliamo invadere, ma riportare in superficie e far affiorare agli occhi delle nuove generazioni. Vogliamo che torni ad essere un gioiello nel cuore della Brianza a disposizione dei pescatori e dei cittadini”.